Dopo aver analizzato le differenti dimensioni di tubi tondi welded (saldati) e seamless (senza saldatura), in questo approfondimento ci concentreremo nello specifico sui tubi tondi elettrouniti.
La gamma commerciale di tubi saldati in acciaio inossidabile si divide in diverse macro categorie, ognuna con differenti peculiarità:
Processo di saldatura | Settore di impiego | Sezione | Dimensioni |
---|---|---|---|
Alta frequenza (HF) | Arredamento | Sagomati
Tondi |
Ø 15 mm ÷ 127 mm |
Laser | Corrosione | Tondi | Ø 13 mm ÷ 600 mm |
TIG (Tungsten Inert Gas) | Alimentare
Acqua potabile Corrosione |
Tondi | Ø 16 mm ÷ 250 mm |
TIG (Tungsten Inert Gas) | Resistenze elettriche
Costruzione |
Tondi | Ø 6 mm ÷ 32 mm |
La nostra proposta di tubi, con riferimento alla classe di materiale disponibile, si focalizza sugli acciai austenitici nei gradi:
Le proprietà fondamentali degli acciai austenitici determinano:
I tubi saldati inox vengono impiegati in settori molto eterogenei grazie alle loro caratteristiche versatili:
Nei prossimi articoli, analizzeremo nello specifico le due principali normative di riferimento per le dimensioni e le tipologie dei tubi tondi elettrouniti inox: la EN10217-7 per tubi a sezione circolare con impieghi a pressione, la EN10357 (ex DIN11850) per tubi alimentari e la DIN 11866 per tubi per il settore asettico, chimico e farmaceutico.
2023 - P.IVA/C.F. 02585010164 / 12117870159 - REA BG - 18915/1998 - Shared capital 100.000,00 € entirely paid out - Privacy Policy - Cookie Policy - Legal Disclamer - CREDITS